Nel 1958 un ex assistente regista e cameramen di Jacques Cousteau di nome Louis Malle gira, a 24 anni il suo film d’esordio “Ascensore per il patibolo”
Poi chiama Miles Davis e gli chiede una colonna sonora. La leggenda narra di una lunga notte in cui Miles, accompagnato da un sax, un piano, un contrabbasso e una batteria improvvisa di fronte alle immagini mute che passano sullo schermo. Una registrazione in presa diretta.
E il rapporto tra cinema e musica da allora cambia per sempre.
A rendere questo film un capolavoro ci sono anche una trama al limite della perfezione. Facce, espressioni, una regia e luci tutte di livello assoluto. Un finale talmente potente, visivamente, da farti venire brivifi freddi lungo la schiena.
Ma tutti questi sono gli “anche” di una leggenda, che da sola, basterebbe a rendere questo film imperdibile
Forse e’ vero che i francesi non sanno piu’ far film. Ma una volta, cazzo se ci sapevano fare!
cercherò di vederlo, certo se riaprissero megavideo sarebbe più facile
vero steff, che scandalo
ciao lorenzino…che segnalazione raffinata grazie
Consiglio vivamente la visione dei primi 100 secondi di questo film. Poi decidete se andare avanti. Ero con la moglie sul divano a cazzeggiare in attesa di vedere “paranormal activity” e mi son bastati meno di 60 secondi di questo film per cambiare programma
Io invece consiglio la visione di tutto il filmo…. Poi, giustamente il parere e gusti rimangono soggettivi. Si, bella segnalazione Lorenz…