Ascolto i tg e nessuno che mi dica quello che è lampante:siamo falliti.
Tempo un annetto e andiamo in default.
Non lo dico io,lo dicono i numeri:
70 miliardi la crescita del debito pubblico da gennaio 2012
Debito pubblico al 123.3% del pil (!!!!)
Economia in recessione
Tradotto:se guadagno 10 e ciò da pagà 20 qual’è il risultato?il crack finanziario.O la “bùa” come direbbe la mì nonna (insigne economista).
Per addirizzà il paese andrebbero fatte 2 cose subito:
1-dimezzare la spesa pubblica
2-far ripartire l’economia
E anche facendolo domattina,nella condizione in cui siamo servirebbero una decina d’anni per diventare un paese economicamente solido.
È chiaro che siamo condannati.
Io non sono un economista ma una cosa la so bene:se spendi più di quello che guadagni di strada ne fai poca.Punto.Il resto è tutta fuffa e aria fritta.
E la politica cosa fa?Litiga sulla legge elettorale perché fra un’po gli ci vòle.
Bravi bravi.
Bòngiornooooooooo !!!
Non devo più parlare di politica,
Non devo più parlare di politica,
Non devo più parlare di politica,
Non devo più parlare di politica,
Non devo più parlare di politica,
Non devo più parlare di politica,
Non devo più parlare di politica,
Non devo più parlare di politica,
Non devo più parlare di politica,
Non devo più parlare di politica,
Non devo più parlare di politica,
Non devo più parlare di politica,
Non devo più parlare di politica…
E’ uno sforzo enorme, quello che faccio, manco dovessi cacà er Titanic.
Direi comunque che fino adesso troppo ci è andata bene… per quanto mi riguarda se facciamo il botto come si deve (o meglio, “la bù’a” – cfr. La Diva) è pure meglio. Prima è, peggio è, meglio è.
Dai albertino ce la puoi fare….la parte più brutta saranno le ciminiere
Ah….bòngiornoooooooooooooooo 😀
Le eliche alla fine mi preoccupano un po’… quelle tagliano !
Devo concentràmmi e scrive un post dei miei, è troppo tempo che non mi esprimo 😉
mortacci loro….
Ecchetela, tiè ! Ciài sempre ‘na parola bbona pè tutti, eh ? 😀
già!!!! ah buongiornooooooo!!!!! 😀
ho sintetizzato il mio pensiero…
tagli alla spesa pubblica
tagli alla spesa pubblica
tagli alla spesa pubblica
tagli alla spesa pubblica
tagli alla spesa pubblica
tagli alla spesa pubblica
…e hanno pure sospeso l’area c…che giornata di merda! siamo a -11
Ma… “siamo nèr bottìno” l’hai aggiunto adesso… prima un c’era… rende perfettamente l’idea, BUHAUHAUHAUHWUAHUAHWUAHWUHAUWHAUHWAUHWUAHWUAWAAHH !!! 😀
avvocà,credo che dal 10 agosto in poi qui ci sarà il deserto più totale,io me la do a gambe,solo mare, sole, sole e mare
siamo ner bottino hahahahahahahaha
reggi non ho capito sorry
perp
che significa “hanno sospeso l’area C”?
l’area c è un provvedimento che ha introdotto pisapia sulla base dell’ecopass che c’era in precedenza…in pratica nella cerchia dei bastioni di milano (il centro) si può entrare o se hai macchine non inquinanti o se paghi 5 euro al giorno
ora da quando a gennaio è stata approvata il traffico si è davvero dileguato in certe zone
ma un’autorimessa della minchia ha ben pensato di fare ricorso al tar contro la legittimità dell’area c e nell’attesa dell’udienza a metà settembre, si è rivolta pure al consiglio di stato per la sospensione in via cautelare…il consiglio di stato gliel’ha concessa
già stamattina c’era il doppio delle macchine
immagina a settembre cosa non ci sarà
Spero vivamente che I giornali pubblichino il nome dell’autorimessa
Mediolanum o qualcosa di simile
Io mi accodo al primo commento di Alberto, e ne prendo esempio,
Non devo più parlare di sovranità monetaria,
Non devo più parlare di sovranità monetaria,
Non devo più parlare di sovranità monetaria,
Non devo più parlare di sovranità monetaria,
Non devo più parlare di sovranità monetaria,
Non devo più parlare di sovranità monetaria,
Non devo più parlare di sovranità monetaria,
Non devo più parlare di sovranità monetaria,
Non devo più parlare di sovranità monetaria,
Non devo più parlare di sovranità monetaria,
Non devo più parlare di sovranità monetaria,
Non devo più parlare di sovranità monetaria,
Non devo più parlare di sovranità monetaria…
E’ uno sforzo enorme, quello che faccio, manco non dovessi cacà +.
Una cosa però la devo ridire, proprio perchè la matematica non è un opinione: probabilmente tutto questo merdaio non ci apparterrebbe, se solo potessimo smettere di stipulare prestiti matematicamente impossibili da restituire, e per di più da criminali ……………………. :green: