SVEGLIA POPOLETTO … A TRIVALLARE .
Cazzo di crisi: tagli a tutte le agevolazioni fiscali. Colpite le famiglie, l’istruzione, gli asili, le pensioni… Lacrime e sangue, e siamo solo all’inizio. Questo avviene mentre paghiamo centinaia di milioni di euro di contributi diretti e indiretti alla stampa ripiena di stuoli di pennivendoli che negavano fino a ieri il possibile default. Questa crisi i cittadini italiani non la devono pagare se prima non sono cancellati tutti i contributi ai giornali. Più stampano, più paghiamo, più ci disinformano….ECHECAZZO !!!
😎 Chi sa, forse è la volta buona per la questione del ghiaccio che fù, delle calotte!! Ha ragione Albertone ad incazzarsi… C’è crisicrisi anche dei commenti. Bene fatto; vogliamo la parità dei commenti (devo andare a letto,subito; il cpu sta fumando…), ed imparare ad occuparci un po’ + del GHIACCIO; monelli !! 😆 😆 …. E se non vi rimettete in riga, valuteremo anche se scioperare … eh !! 😎 Questo post nasce come vendetta del lunedì sul venerdì…
bona giornata ci si vede di pome-riggio…….zzzzzzzz
comportatevi bene
non so se mi fanno piu’ incazzare i 12 mln cumulati all’Unita’ e all’Avvenire o i 938mila a Il Romanista
Fa incazzare anche me, ma 150 milioni non risolvono un cazzo, salvo trovarsi in tv per n giorni, con n grande a piacere, la sfilata dei pennivendoli che ci raccontano quanto necessari siano quei soldini.
D’accordissimo.
Non c’è alcun bisogno di contributi per il mondo dell’informazione.
Aggiungiamo il canone Rai, un miliardo e mezzo.
Queste regalie distorcono il mercato, sfavorendo quindi le aziende che operano in Internet, mezzo più innovativo ed efficiente.
Le caste al potere in questo modo si garantiscono la claque, ma sono sempre meno quelli che acquistano i loro prodotti.
Via.
Anche i 3.8 a La Padania e i 3.4 dell’elefantino fanno abbastanza incazzare 👿
Niente di nuovo sotto questo sole.
Le palle girano, ma almeno finchè girano vuol dire che ci sono.
Temo quel giorno in cui non gireranno più.
OT
Ma come cazzo si fa a mètte su tuìtter,come avatar,un autoscatto del proprio uccello 😆
Certa gente sta male hahahahahahahhahaha
Si vede che ci stava per mettere la faccia, poi ha realizzato che così sarebbe stato più esplicativo… 😀
Stamani incontro un’amico.Mi fa “sai,ieri ero in un bar e parlando il barista mi dice “ma te a Cristalli ci sei mai andato?Troppo bello,Marco è il numero 1!”…”
A lavorà i soldi non li fò,ma per certe soddisfazioni non c’è soldi…..e soprattutto non me le toglie nessuno 😀
@albertino
Già,si capiva meglio 😆
OT(2): nota estetica. Finalmente, con i post di Wish e Alsalto, nella colonna di sinistra lo spazio dedicato agli avatar degli Autori è diventato ortogonalmente corretto. Almeno io, vedo tre file di sette avatar, per un totale di 21, che formano un bel rettangolo pieno. Perfetto.
Adesso, il prossimo step sarà quello di avere un’altra fila intera da sette.
Il top si raggiungerà (visto che gli avatar sono quadrati) quando ci saranno sette file da sette.
Chissà… 😉
Marchè: sulle cose “che non ti toglie nessuno” ci volevo fà un post… chissà se ci riesco.
Domanda:
Risposta:
😉
😀
….come mi capisci tu………
Ciao zente, che risveglio !!! 😯 Se vi vien sete, venite a bere a sa untana… http://chimidice.wordpress.com/2012/10/08/sa-untana/
Se la Minetti conoscesse la vergogna
di Angela Vitaliano | 8 ottobre 2012
Share on oknotizieShare on printShare on emailMore Sharing Services335Se la signora Minetti conoscesse la vergogna, il nostro sarebbe un paese migliore. Le sue spudorate e deliranti affermazioni durante l’intervista a Canale 5 mi hanno fatto ribollire il sangue nelle vene. A due giorni dalle “bastonate” ai ragazzi che manifestavano nella speranza di un futuro migliore, quel futuro che persone come la signora Minetti gli hanno tolto, vedere quel volto in atteggiamento da madonna dolente, tutta di bianco vestita, mi è stato insopportabile.
Sia chiaro che la signora Minetti, come qualunque cittadino (compresi i ragazzi “bastonati” dei cortei) ha diritto alle proprie opinioni e ad esprimerle. In un paese devastato come il nostro, in cui il più alto significato della democrazia e delle istituzioni è stato, da tempo, smarrito, fra un bunga bunga e l’impunità di qualche politico corrotto, fra l’altro, la signora Minetti ha persino il privilegio (pagato da noi) di rappresentare quelle stesse istituzioni e, dunque, di accomodare il suo pagato fondoschiena su una poltroncina in uno studio televisivo ed esprimere quelle opinioni davanti a un bel po’ di gente.
Che la signora Minetti, dunque, abbia delle opinioni, in un paese libero è legittimo. Che qualcuno pensi che siano giuste e’ tutt’altro. Perche’ la signora Minetti dimentica, prima di tutto, che in un altro Paese, uno normale, civile, pulito, democratico, lei sarebbe a fare altro e non riesco a pensare a nessuna professione, sinceramente, in cui non creerebbe imbarazzo alle sue eventuali colleghe e colleghi.
La signora Minetti in un mondo fuori dall’Italia, in quei “territori” che si fregiano del titolo di paesi avanzati, sarebbe un esempio negativo e vivrebbe cercando l’oblio e l’ombra piuttosto che le luci della ribalta. Quei ragazzi manifestavano anche perché in questo paese una come la signora Minetti – ripeto, pagata con i nostri soldi, più che lautamente, si prende il lusso e lo sfizio di andare in televisione a dire in faccia agli italiani che studiano e si impegnano e si ammazzano di lavoro che sono degli imbecilli.
E, con la mano che si rifiuta di scriverlo, temo abbia ragione
confermo anche io vedo i 7×3
sembra fatto a posta!!!
buongiorno a tutti belli e brutti 🙂
per fortuna che questo weekend ero fuori…mi sono persa certe perle……indegne