Il piu’ bel film del 2012. Entra di diritto nella top 10 dei film del decennio 2010-2103 insieme a Melancholia e a This Must be the Place. Praticamente impossibile che nei prossimi 8 anni escano altri film altrettanto belli da scalzarlo.
Potentissima, commovente, devastante e maestosa rappresentazione di uno dei piu’ grandi e famosi drammi della storia della drammaturgia, con attori carcerati di bravura sorprendente e una regia come non ne vedevo da molti, molti anni. E poi, e’ sempre Shakespeare
Da vedere, rivedere, rivedere ancora e poi rivedere a intervalli regolari
Si, gran film.
Non sono un grande estimatore dei Taviani, anzi a dirla tutta…s’e’ capito.
La presunta bravura degli interpetri a mio parere e’ solo presunta, non e’ bravura ma naturalezza, cose ben distanti, bravura al massimo quella d’aver saputo contestualizzare il naturale carattere brutale dei detenuti in una struttura narrativa in grado di valorizzarlo.
Non me ne volere ma trovo azzardato avvicinarlo ai due che citi.
In ogni caso un gran film, concordo, da vedere e rivedere, ma Von Trier ha tutt’altro spessore (inavvicinabile).
Als
su Von Trier concordo. la scena del bagno di luna della Dunst, poi, non riesco ancora a togliermela dalla testa (cosi’ come, per altri motivi, alcune scene di Antichrist)
su TMBTP, dissi all’epoca e sono ancora convinto che nel 2020 in tanti lo considereranno il miglior film del decennio
Solo che dopo il 2010 (annata strepitosa) sembra che la produzione americana fatichi a toccare certe vette. Oltre ai 3 citati e a Un sapore di ruggine ed ossa abbiamo visto film belli, “cool”, simpatici, innovativi ma pochi capolavori assoluti
Sir Lorenz, 😀 , la filmografia di Inarritu (amore e perros, 21grammi etc…) si ferma al 2010 con Babel….vedremo, se rimane all’altezza sai gia’.
Nel frattempo attendo con la fine dell’anno l’uscita della prima parte di Nymphomaniac che so gia’ non sara’ possibile visionare in versione hardcore nelle sale, ma anche in dvd andra’ benissimo.
Tutta la produzione di Von Trier mi lascia a bocca aperta, incluso: il grande capo, volutamente una commediola penso, ma che commediola cazzo. E’ un pezzo di genio di merda quell’uomo.
E la Gainsbourg (il sole anche di notte dei taviani guarda tu le coincidenze) la cessa piu’ sexi ch’abbia mai veduto.
L’hai vista in: “Il giardino di cemento”? HOOOOOOOOOOOOOOO
ha, dato che c’e’:
Als
La degna figlia di Jane Birkin per me e’ la seconda cessa piu’ sexy. Dopo Valeriona Bruni Tedeschi
minkia Sir, la tedeschi huuuuuuuuuuuuuuu
“Tickets” che film.