C’è Vita su Marte.

Ogni tanto, nella vita, qualche soddisfazione (seppur relativa) arriva. A saperla cogliere.

Oggi sono andato a far visita ad un mio Professore dei tempi dell’ università: strane coincidenze hanno fatto si che ci incontrassimo di nuovo dopo trent’ anni. Ovviamente non farò nomi, dirò solo che si tratta – oltre che di un docente – di un fin troppo noto ed illustre avvocato del Foro di Roma, con uno studio che solo a vederlo hai già vinto la causa.

Il Professore in questione sta sugli 80 anni, portati peraltro molto ma molto bene. Fuma Marlboro rosse come se non ci fosse un domani. Ha una testa che non so come faccia il corpo a sorreggerla. E’, in parole povere, uno che spacca il culo ai passeri.

Qui già sento un coro di “e allora ?” “e sticazzi ?” Cosa ci azzecca questa cosa con Marte ?

Beh, a parte (ma questa è una cosa personale) il piacere di averlo rivisto e di averci chiacchierato amabilmente per un’ora e più, la goduria è che tale persona – date tutte le premesse e considerata in special modo l’età – se ne è fottuta alla grande (al pari di tutti gli altri presenti nello Studio) del coviddi e di tutti gli annessi e connessi. In altre parole, mi ha fatto passare un’ora di normalità. Un’ ora di cordialità, di vita normale, senza mascherine, senza distanze, con strette di mano e – al momento del commiato – con veri baci e abbracci e la promessa di andarci a mangiare una pizza non appena possibile.

Vi pare poco ? Aggiungeteci che sempre oggi mi ha chiamato mia madre (vicina agli 80 pure lei) e che mi ha detto “Albè, ma sto vaccino me sa che è ‘na cazzata, io non me lo faccio“.

Sono piccole cose che però scaldano il cuore.

E mi fanno concludere che sì, c’è Vita su Marte.

Eccheccazzo.

6 pensieri riguardo “C’è Vita su Marte.”

  1. Si, concordo in pieno l’ atmosfera che descrivi … viviamo di emozioni, tramite i 5 sensi ,punto e basta; impedire ciò è come spegnere le persone poco apoco

    A proposito, tornato è mio cuggino Lezzao, dal brasile con materiale….

    Hola senor Albertòn, es un placer conocerla .Permitame compartir una noticia fabulosa; pues, claro que hai agua sobre marte, hombre!! Esto lo sabes todo el planeta tierra, pero si, Usted conoses la nueva estation de la metro lunar, verdad !! No ??? Mira esto…

    P.S. Adesso ti prego Admin, nessun sorbettamento sarà tollerato; la foto è vera, quindi non si discute la fonte.. (come fa la nasa) e poi non vorrei che si offendesse mio cuggino

  2. Esimio, come potrei anche solo pensare di mettere in discussione cotanta autorevole fonte ? L’ illustre Lezzao (ao ao…) non me ne vorrà se – ahimè – non avevo contezza dell’ infrastruttura in questione, della quale apprendo con gioia l’esistenza. Purtroppo non frequento i mezzi pubblici dall’ età di 14 anni, quando ottenni il mio primo ciclomotore, e non sono pertanto molto ferrato in materia. In più non salgo su un aeroplano dal lontano 2007 anno in cui su un turbolento, scalcinato nonchè estremamente sfigato volo Lisbona -> Roma mi risucchiai il sedile per quanto strinsi il culo. Figuriamoci quindi la luna.
    Ormai considero solo mete raggiungibili con qualcuno dei miei vecchi ed inquinantissimi calessi a motore: vale a dire che se da casa arrivo a Viterbo è grasso che cola.
    Non è escluso però che – una volta raggiunta la vicina Civitavecchia – riesca ad imbarcare il calesse su una qualche motonave, estendendo così il mio raggio d’azione alla Terra di Sardegna, dove la Carlo Felice per me non ha segreti. Una volta lì, dopo una doverosa visita ai luoghi dove ho lasciato il cuore (e a momenti ci lasciavo anche la buccia) lèggasi Barbagia, potrei finalmente incontrare le Eccellenze Vostre.

  3. Ehilà Quarc !
    Beh si, ogni tanto mi dà delle soddisfazioni. La cosa strana (e per me confortante) è che proprio lei, normalmente tendente all’ ipocondria e abbastanza sensibile alle questioni mediche, questa storia del coviddi – che temevo l’avrebbe terrorizzata – non l’ha mai mandata giù. Dall’ inizio. Sta attenta, questo si, ma niente di più. E credo sia più per apparire “normale” agli occhi degli altri.

  4. Fufù
    …devo ammettere che leggengo quel tipo di linguaggio, ( ma sentendolo tramite il ricordo della la tua voce, che a dir poco è molto singolare) è stato come un salto nel passato; come quando da bambino ascoltavo i racconti per ragazzi alla radio degli anni 60…. Inzomma, è successo tutto mentre leggevo, inaspettato ma intenso…Una bella risonanza, come essere stati connessi con l’altra persona per una manciata di secondi.. nice stuff !!
    Ascolta hombre, il tuo commento mi invita a nozze…non so se rendo l’idea . Anche perchè ho notato che condividere queste nuove verità crea un clima – deprimente, visto l attuale situazione Cazzo, non si sente altro, virus-vaccini…, ma quanti miliardi di volte sono state pronunciate !!

    Albert, a proposito di mio cuggino, ti ringrazia e fa sapere che ,”…si el sen.Albertòn lo desea, jo podria compartir mas noticias imposiblemente verdaderas” (trascrivo testualmente )

  5. Ho deciso che finchè non finirà questa follia collettiva cercherò di non incazzarmi più e farò il possibile per trovare / creare solo situazioni positive, che riportino il tutto alla normalità. Non credo che riuscirò nel primo intento (come non incazzarsi ogni giorno?) ma mi impegnerò nel perseguire il secondo.
    Durante la chiacchierata con il personaggio di cui al post, è uscito fuori che secondo lui a livello mondiale i motivi per tenere in piedi la sceneggiata finiranno entro il mese corrente. In Italia, invece (sempre a suo avviso), ritarderemo usando tutti i possibili artifizi almeno fino a fine luglio, momento in cui questo Parlamento sarà blindato dal “semestre bianco” e conseguentemente verrà messa in cassaforte anche l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica.
    E’ una visione secondo me un po’ troppo ottimista, ma mi ci attacco volentieri, anche perchè fino a luglio reggo ma oltre non so…
    Stiamo a vedere.
    Quanto alle noticias di Lezzao, aspetto volentieri, anche se dell’ ispanico idioma (come pure del portugues) capisco una parola su cinque, ma vabbè, c’è sempre il traduttore di Goooogle…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...