Perché Fuga da Polis mi è simpatico.

Apparentemente non ci sono motivi plausibili …. ( scherzo)

Nella realtà è che Albert1 mi ricorda profondamente il mio migliore amico della gioventù, tutto quello scrive e racconta e come lo racconta avrebbe potuto farlo nello stesso modo il mio migliore amico dei tempi andati.

La nostra è stata un amicizia vera e per quanto mi riguarda una storia importante, finita come era giusto che finisse prima che si distruggesse l’amicizia.

Le donne non c’entrano, le nostri mogli sono amiche e continuano a vedersi anche senza di noi e sicuramente lo preferiscono.

Albert e il mio migliore amico dei tempi andati hanno molte cose in comune oltre il bestemmiare… sono persone vere con pochissimi filtri.

Gli opposti si attraggono si dice a me è capitato soprattutto nelle amicizie, i miei migliori amici sono sempre state persone diversissime da me soprattutto come stili di vita.

Ogni tanto mi capita d’incontrarmi col mio migliore amico dei tempi andati e siamo sempre a un passo dal tornare amici… parliamo ci studiamo ma….. poi si va via senza dirci ci vediamo una sera. C’è ancora qualcosa d’irrisolto tra di noi.

9 pensieri riguardo “Perché Fuga da Polis mi è simpatico.”

  1. Grazie, Allegro, grazie sul serio.
    Sia per aver scritto che per quello che hai scritto che per come lo hai scritto, insomma grazie.

    Per me, essere riuscito (fosse anche un’ una-tantum, ma spero di no) a “strapparti” in qualche modo al tuo Blog è una soddisfazione immensa. Non perchè ce l’abbia col tuo Blog, anzi. Ma perchè so che per alcuni uscire dai propri spazi è più facile, per altri meno. Per te credevo fosse un no assoluto, e invece eccoti qua. La tua riservatezza è proverbiale ed io la rispetto (ed ammiro anche la perizia che ci metti per conservarla, come già ti ho detto), infatti noterai che mentre di solito insisto per conoscere i nomi di battesimo – quando non sono palesi – con te non ci ho provato nemmeno. Oh, poi se un giorno vorrai svelarcelo male non ci farà 😉

    Detto ciò, sono felice di suscitare in te ricordi positivi e in merito al post, concordo che quando la vita ti allontana da qualcuno (fosse anche il tuo migliore amico), un motivo c’è. E di solito non è mai una buona idea cercare di riallacciare cose che furono ma non sono più.

    E’ un’ esperienza che personalmente ho fatto tempo fa con Facebook: ho ritrovato gente che non vedevo ne’ sentivo da oltre 30 anni (anche gente con cui avevo condiviso cose importanti)… è stato tutto molto bello ma poi alla fine la conclusione è stata: “se sò trent’ anni che nun se vedemo e nun se sentimo, adesso che cazzo se parlamo a fà” ? Lì è finita l’ esperienza FaceBook.

    Altra cosa ? Vedo sullo “status” di WhatsApp che un ex collega (anche lui fuori dai radar da quasi 20 anni) aveva messo la foto del suo tardivo matrimonio. Penso “questa non è una cosa da messaggino, fammelo chiamare”. Chiamo, il telefono squilla parecchio, poi mi risponde assonnato e leggermente impastato: “Albè” ? E io: “Marco ! Allora, alla fine l’avete fatto”… E lui: “Ahò… sò vent’ anni che nun te sento, me dovevi propio svejà ar telefono dopo la prima notte di nozze” ?

    Ecco, cose così.

  2. Lo scriverò in un racconto… A diciassette anni compiuti mi è venuto in mente di fare una pizza con quelli delle medie. Me ne sono pentito. Non avevo nulla da dire a quei mezzi estranei. Una ragazza che mi faceva il filo si è dimostrata del tutto indifferente a me. Giusto il tempo di commettere qualche errore, sfottere una troppo pesantemente (salvo poi pentirmi della mia idiozia) che quelli volevano cominciare a fare chissà quale improbabile giro per Roma (con l’autobus). Me la sono squagliata senza dire nulla a nessuno fingendo di aver perso l’autobus… Da allora mai più fatto rimpatriate con troppa gente che non mi diceva un ca…

  3. Mha’. (ciao a tutti) Io mi son fatto l’idea che sia l’idea o meglio l’aspettativa che si ha nei confronti dell’amicizia ad essere spesso errata. L’amicizia, intendo quella vera, quella fraterna, non il semplice cazzeggiare insieme od andar a far zingarate a giro, e’ legata sempre ad un periodo della propria vita. E di periodi della vita, com’e’ giusto che sia, se ne susseguono assai. Quindi non e’ l’amicizia a svanire, quella rimane nel suo determinato periodo di tempo: e’ quel tempo a passare tenendosela con se’. Infatti ne rimane il ricordo, anche piacevole.
    Questo quando il motivo per cui cessa e’ il tempo, diversamente la causa e’ un fattore ben preciso. Io, di amicizie perse per un fattore preciso ne ho e a ripensarci non e’ piacevole, anche se sono passati secoli. E fa parte del gioco. Anche perche’ se non fosse stata vera amicizia non farebbe ancora male ripensarci.

  4. Ahòoooo !!! Ma allora ogni tanto esci dalla cripta, che cazzo !
    (Si, lo so, euforia eccessiva, e poi ti eri già riaffacciato di recente, però lasciami euforizzare).
    E però, come l’ultima volta mi permetto di sottolineare come sia stato per me agevole leggere e comprendere l’ intero commento, dotato di una sua unità aristotelica e di un suo ininterrotto filo logico.
    E ciò, trattandosi di te, è strano. 😉
    Che sostanze stai assumendo ultimamente ?

    😀

    Si scherza, via… dai, fatti vedere più spesso

  5. Grazie alla panca il papa campa
    dietra alla franca che lo prega:
    “spacca ‘sta panca!”
    che a capra si stanca

    Meglio cosi’? 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...