19 pensieri riguardo “We, SMART dummies forever…”

  1. Non so se c’entra col post, ma io alla terza volta che ho beccato l’ altoparlantino Google Nest ad “ascoltare” l’ambiente quando non era previsto che lo facesse l’ ho strappato dalla presa e ci ho fatto giocare il cane. Unico accorgimento preventivo è stato aprirlo con una mazzettata ed estrarre la batteria, che non era il caso che se la mangiasse…

    1. …avoglia s e centra !! , hai appena fatto centro.
      Il wifi del cell. della moglie di lezzy spento, ma la connessione rilevabile dal mio desk top, e “funzionabbile” ti dice qualcosa ??
      Altro che Internet delle cose !!! Troppi smart-ies in giro… 👿
      P.S. Negli USA, le auto nuove in caso di incidente ( … e non solo) chiamano il 911 e localizzando dove ti trovi… Clima sempre + Orwelliano
      Poveri ingenui con in casa Alexia ed etc…..

  2. Per non sbagliarmi, ogni volta che accedo mando a fanculo google, così, come saluto mattutino… poi alla sera non mi dimentico di dargli la buona notte, mandandolo a fanculo. Lo so… ho poca fantasia, ma non voglio che si sentano troppo al centro dell’attenzione.

    1. …come ti capisco !! In internet, con Microsoft, uso duckduck “su” mozzilla ; più leggero,non invasivo come…, insomma molto meglio.
      Il bello è che se fai 2 ricerche uguali-uguali , 1 su goog. e l’altra su duck, ma in schede separate…Surprise Surprise 😯
      Con gli O.S. (open sistem, Linux-Kubuntu etc. ) è un’altro pianeta; ci si lavora bene ( una volta fatta pratica)
      Poooiii, quando si va in “web in dos”, non esistono mouse, googlii, cromii, youtubbi…….&co.
      Non ho dubbi sul fatto che sei 1 persona educata (…probabilmente molto incazzata, come tutti) ma se dovessi cambiare approccio, almeno ti risparmieresti 2 saluti al dì allo spione infame.
      Inzomma ; se non lo usi, smetterà di sentirsi al centro dell’attenzione 😉
      Un’ottimo set up ( per noi consumatori mortali) già collaudato, sarebbe; una delle tante distribuzioni linux, provvisto di “cipolla” (meglio se conf. a specchio) e microsoft diventa invisibile

      1. Ma no, forse non mi sono spiegata; io lo mando a fanculo, ma mica lo uso. Mai attivato!! Ci mancherebbe! Lo mando a fanculo qualora riuscisse a spiarmi anche se non l’ho mai attivato! Vivo nel dubbio complottista, io. Non sono tanto avanti da capire che cosa mi hai detto, mi spiace. Vivo di limiti in fatto di tecnologia e tendo pure a coltivarmeli subdolamente, quindi mi sa che non ne uscirò mai. Io metto lo scotch pure sulle webcam, anche dei cellulari, figurati. Non mi sono mai fatta un selfie tranne quando ho dovuto creare un profilo per motivi di lavoro. Uno solo e non mi sono sentita molto intelligente; lo confesso. Ho delle tare, in tal senso, ma non ho intenzione di curarle. Mandare google a fanculo è terapeutico e non mi costa nessuna fatica. Ci mando un mucchio di altre “entità virtuali” e un mucchio di gente e molto spesso e non mi sento affaticata per questo, tutt’altro. Ma ti ringrazio molto per la premura e per avermi voluta aiutare a migliorarmi come persona e farmi evolvere tecnologicamente; il punto è che è una causa persa, davvero. E a me le cose invisibili che non si sa dove vogliono andare a parare, anche se si chiamano Linus, mi rendono diffidente, come quei cani randagi che tu gli vuoi solo fare del bene, ma col cazzo che si fanno toccare. capisci? Un po’ così, insomma.

    2. …andale,

      perfettamente ; mesà che somo io che ho interpretato, “troppo slanciato ” 😆 come al solito . E’ sempre 1 piacere…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...