POST UTILI: COME ABBASSARE IL TERMOMETRO (DA NON CONFONDERE COL TERMOSTATO)

C’è gente che aveva problemi anche coi vecchi termometri… ma gli ultimi che hanno fatto sono micidiali! Si abbassano solo impegnandosi allo sfinimento!

Così, dopo aver avuto i crampi al braccio, aver rischiato di slogarmi una spalla, essermi fatto venire le vesciche alle dita… la mia compagna, impietosita (anche perché era lei che in fondo si doveva sempre misurare la febbre), ha cercato e trovato con successo su internet questo metodo che funziona benissimo.

Ora, noi vorremmo fare una raccolta firme affinché tale metodo venga ufficialmente inserito nei bugiardini dei termometri tutti! 😀

13 pensieri riguardo “POST UTILI: COME ABBASSARE IL TERMOMETRO (DA NON CONFONDERE COL TERMOSTATO)”

  1. Geniale ! Potenza della forza centrifuga… 😉

    Unica accortezza (che nel video si vede e non si vede): accertarsi che la punta, il bulbo del termometro si trovi nella parte esterna del guanto cioè nel lato opposto a quello che teniamo fra le dita per farlo girare. Altrimenti lo ritiriamo fuori che segna 43 e spicci.

    Corollario: a meno che non siamo presi dalla smania di verificare anche le variazioni di 1/10 di grado, la gran parte della volte non serve nemmeno abbassarlo. Personalmente non faccio altro che usarlo così come lo trovo (di solito quando esce dall’ astuccio sta sempre intorno ai 37, poco più poco meno). Tanto mi preoccupa solo quando sale oltre i 38 e in quel caso pure se non l’ ho abbassato ci arriva da se’.

    1. Una cosa giusta e una non proprio.
      Quella giusta: hai fatto bene a precisare che la punta deve esser rivolta verso il basso (che poi con la centrifuga diverrà “esterno”).
      Quella sbagliata: se non hai uno dei vecchi termometri al mercurio, in genere, è tassativo abbassare la temperatura del termometro, dopo l’uso, al più presto. Altrimenti rischi che poi non funziona più e lo devi buttare. 😉

      1. Acc… non sapevo di questa caratteristica dei nuovi termometri. Anche perchè io ancora viaggio con uno regalatomi credo trent’ anni fa da un rappresentante di medicinali: un “gadget” di una nota casa farmaceutica che quando lo riponi nella custodia sembra una penna da taschino. Ho provato nel tempo quelli digitali, ma torno sempre a quello vecchio perchè ho l’impressione che funzionino a cazzo di cane.

  2. io la febbre me la misuro solo se non ce la faccio ad alzarmi dal letto… negli ultimi vent’anni mi è successo tre volte e avevo sempre un po’ di febbre effettivamente… l’ultima l’estate scorsa. Ma il termometro è quello tossico, sempre quello…

    1. Guarda, fino a questa estate ero come te; ero in grado di avvertire anche minime sfumature di febbre nel mio organismo. Quest’estate (col covid che mi hanno attaccato) però è cambiato tutto. Avevo 38,5 e non me n’ero accorto!

      1. …io non mi affido a diagnosi o a termometri, di solito; se sto male sto ferma, se mi sento bene mi muovo e questo è tutto. Se non me ne accorgo, vuol dire che sto bene… sennò il mio corpo me lo fa presente, eccome!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...