INTERMEZZO

Senza un particolare perchè, un pezzo che mi sta a cuore (e non per motivi “romantici”). Lo metto qui perchè è comunque un gradevole ascolto e perchè oggi non ho veramente un cazzo da scrivere ma mi pare brutto far passare un giorno senza post 😉

Buona serata e buona notte a tutti voi, per quello che può valere e per quanto “virtuale”, vi voglio bene.

12 pensieri riguardo “INTERMEZZO”

  1. [Gifter] – io mi sono messo un paio di giorni fa davanti a uno streaming sulla tv con un concerto che Clapton ha tenuto in Giappone nel 2001 ma l’audio era scadente perché i concerti belli vanno ascoltati usando il sistema dolby surround e questo è uscito da chissà dove.

      1. Qui ho una soundbar costata parecchio e fa il suo bel lavoro. Trattasi di quelle follie che una volta nella vita dici va bene, santo dio si vive una volta sola!

      2. Ecco, con quella risolvi abbastanza. Anche se non ho capito perchè ormai se non aggiungi qualcosa hai un audio di merda. Rimpiango tristemente un vecchio Sony a tubo catodico (durato 20 anni per inciso) che aveva un suono da urlo.
        Vero che da un attrezzo “piatto” non puoi pretendere più di tanto, però con quello che se li fanno pagare uno sforzettino in più lo potrebbero pure fare.
        Io alla fine ho optato per due piccole casse Bose messe ai lati dello schermo: non è il massimo ma suonano bene. Una volta che si sono spente e mi sono ritrovato con il solo audio gracchiante del televisore mi ha preso un colpo.

    1. Quella è “Tears In Heaven” 😉
      Questa qui è un po’ più datata.
      Non siamo ai livelli di Layla, Cocaine o White Room, ma ha il suo perché.
      No, non sono fissato con Eric Clapton, ma quando vedo l’ Arte mi levo comunque il cappello….

      1. A proposito di arte, ultimamente sto rinfrescando la mente con Guccini, De André, Gaber e compagnia bella. Andrebbero fatti ascoltare a scuola nell’ora di musica. C’è ancora l’ora di musica?

      2. Tra in Heaven è dedicata al bambino fatto morire da Lory Del Santo.
        Ovviamente si tratta di una mia opinione personale.
        Come una madre possa permettere che il figlio possa uscire da una finestra non mi risulta molto chiaro.

      3. @Walter: non so… per un periodo della mia vita ho convissuto forzatamente e senza via di scampo con uno che si sparava a manetta col Walkman tutti i cantautori possibili (compreso Vecchioni). Di notte, spesso cantandoci sopra senza sentirsi (una delle cose più atroci per chi ascolta da fuori). Ecco, da quel tempo ho sviluppato un certo rifiuto per il genere, oltre ad una fastidiosa otite provocata dai tappi per le orecchie 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...