Per dire. Non solo scii kimici.
Non amo particolarmente parlare di politica, ma qui di politico c’è poco. Si inizia con la dabbenaggine di un manipolo di pentastellati, che sembra prendano e copino a piene mani da una proposta di legge del 2011 made in pd. La proposta è mirata a tutelare il made in italy, i prodotti italiani, con un filino di autarchia, debbo dire, ma why not, alla fine. E allora qual è il problema? Il problema sta nel testo verso la fine, cito testualmente:
Un esempio per tutti: la pasta venduta in Italia è prodotta per un terzo con grano saraceno
Ma non finisce qui, perché i pentastellati, colti sul fatto come i bambini con le mani nella marmellata, protestano con veemenza, dicendo che è circa un mese che fanno presente che non è “saraceno” ma “straniero”. Credo si commenti da sola, no? E come accaduto in precedenza, con il #vinciamonoi che diventa #vinciamopoi…
View original post 202 altre parole