Archivi tag: chiesa

Elton John porta sfiga.

Altro che Mia Martini, altro che Marco Masini.

Vestito da beccamorto, gli piace suonare ai funerali, insomma non è più l’Elton di una volta… invecchiando ha perso un po’ di smalto, ha riposto la genialità, ha preso un po’ di cazzi di troppo ed ecco il tramonto di una stella. E se tutto va bene (ho molta fiducia nei suoi superpoteri), questa sera suonerà – con leggero anticipo – al funerale di questo governo malaticcio e acciaccato che ci portiamo dietro da troppo tempo.

Perchè dico questo ? Beh, ragazzi, potrei sbagliare, ma ho la netta sensazione che tutta questa faccenda della Cirinnà, delle Unioni Civili, della Stepchild Adoption, di quelli che imporopriamente vengono chiamati “matrimonii gay” e via elencando e froceggiando, altro non sia che l’occasione (da molti architettata e concertata) per far cadere il Governo in maniera pesante. E sarebbe pure ora. Che me sarei pure rotto er cazzo e gradirei usare la mia tessera elettorale che mi sta facendo la muffa.

Si, lo so, detta così suona un po’ strana, ma lasciatemi il tempo Continua a leggere Elton John porta sfiga.

9 o 10?decidetevi!

Poche persone sanno che sebbene i comandamenti insegnati nella Sacra Bibbia sono dieci, quelli insegnati nel Catechismo della Chiesa Cattolica sono in realtà soltanto nove! Il secondo, infatti, è stato letteralmente cancellato, e dal decimo ne hanno ricavato due “pezzi”, per coprire il vuoto del secondo. Così, ora il secondo è in realtà il terzo, il terzo è il quarto, e così via.
Vediamo ora i “dieci” comandamenti secondo il Catechismo cattolico (dal Catechismo di S. Pio X, per la preparazione ai sacramenti).

Io sono il Signore Dio tuo:
1. Non avrai altro Dio fuori di me.
2. Non nominare il nome di Dio invano.
3. Ricordati di santificare le feste *.
4. Onora il padre e la madre.
5. Non uccidere.
6. Non commettere atti impuri.
7. Non rubare.
8. Non dire falsa testimonianza.
9. Non desiderare la donna d’altri.
10. Non desiderare la roba d’altri.

[ * Nota sul terzo comandamento – La Bibbia non dice “le feste”, ma “il giorno del riposo”, “il settimo”, ossia la nostra domenica ]

Ora vediamo i dieci comandamenti SECONDO LA SACRA BIBBIA, la Parola di Dio.
Esodo 20:2-17:

1) “Io sono il Signore, il tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d’Egitto, dalla casa di schiavitù. Non avere altri dèi oltre a me.
2) Non farti scultura, né immagine alcuna delle cose che sono lassù nel cielo o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra. Non ti prostrare davanti a loro e non li servire, perché io, il Signore, il tuo Dio, sono un Dio geloso; punisco l’iniquità dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano, e uso bontà fino alla millesima generazione, verso quelli che mi amano e osservano i miei comandamenti.
3) Non pronunciare il nome del Signore, Dio tuo, invano; perché il Signore non riterrà innocente chi pronuncia il suo nome invano.
4) Ricordati del giorno del riposo per santificarlo. Lavora sei giorni e fa’ tutto il tuo lavoro, ma il settimo è giorno di riposo, consacrato al Signore Dio tuo.
5) Onora tuo padre e tua madre, affinché i tuoi giorni siano prolungati sulla terra che il Signore, il tuo Dio, ti dà.
6) Non uccidere.
7) Non commettere adulterio.
8) Non rubare.
9) Non attestare il falso contro il tuo prossimo.
10) Non desiderare la casa del tuo prossimo; non desiderare la moglie del tuo prossimo, né il suo servo, né la sua serva, né il suo bue, né il suo asino, né cosa alcuna del tuo prossimo”

“….. vabbè andiamo avanti, torniamo sulle questioni serie! Senti, Mosè.. l’hai consegnati.. i nove comandamenti? Eh? Ho detto, i nove comandamenti gliel’hai dati? DIECI?! Ma chi ha aggiunto un comandamento?! Ma io te n’avevo detti nove! Me li fai vedere? Ma porca mise.. “E io sono.. i signore tuo.. {…} onora il padre e la madre.. non ammazzare.. {…} non fornicare.. 9) Non desiderare la roba d’altri. 10) Non desiderare la donna d’altri.”. Voi c’avete dei problemi con le donne, ragazzi, ma.. io ho capito, voi due non avete trombato mai in vita vostra, questo.. ora vi mettete su quel lettino, mi raccontate la vostra infanzia, pe.. “Non desiderare la donna d’altri”, ma che razza di comandamento è?! Ma alle donne che gliene frega di desiderare la donna d’altri? Ma come è implicito “per le donne vol dire l’omo”? Se io dico “Onora il padre e la madre” non è implicito “..il cognato, la sorella, la nuora, il genero..”! Io son preciso! “Non desiderare la donna d’altri” è un comandamento solo per gli uomini! E che faccio un comandamento solo per una categoria? Sarebbe come fare un comandamento, so’.. solo per gli elettricisti! ‘ice: “Non rubare le lampadine da 100 Watt”.. e a’ falegnami che gliene frega?! Ma veramente mi meraviglio di te, Pietro! …”
(R. Benigni)

Hahaahahahahahahahahahahahahaha
:mrgreen: :mrgreen:

Com’è umano lei

Il cardinal Bagnasco apre alla possibilità che la Chiesa, per certi immobili, paghi l’Ici e di sanzionare eventuali “inadempienze”. «Non ci sono pregiudiziali» per «eventuali puntualizzazioni» sulla legge che regola l’Ici per i beni immobiliari della Chiesa: lo ha detto il cardinal Angelo Bagnasco, oggi al convegno su «Elite di potere ed etica» in corso a palazzo Meridiana a Genova.

Il presidente della Cei ai giornalisti sul tema dell’Ici prima che iniziasse il convegno ha detto: «Come è noto, la legge prevede un particolare riconoscimento e considerazione del valore sociale delle attività degli enti no profit, tra cui la chiesa italiana, e quindi anche di quegli ambienti che vengono usati per specifiche attività di carattere sociale culturale ed educativo. Bisogna aggiungere che laddove si verificasse qualche inadempienza, si auspica un accertamento e la conseguente sanzione, come è giusto per tutti». Poi Bagnasco ha aggiunto, «Per quanto riguarda eventuali punti della legge che avessero bisogno di qualche puntualizzazione, non ci sono pregiudiziali da parte nostra per poter fare queste precisazioni nelle sedi opportune».

Traduzione:

Se pago io (e voglio pagà pòo) paga anche qualcun’altro altrimenti v’attaccate al cazzo.

Quando questi aprono alle “trattative” è perché sanno come buttàttelo ner culo.
In un paese normale e cazzuto,guidato da gente normale e cazzuta,a strónzoli di questa risma verrebbe fatto notare che non abbiamo bisogno del loro permesso per legiferare.Così,giusto per sottolineare che visto che loro “operano” a casa nostra,si rispetta le “nostre” leggi.Non c’è un cazzo da trattà,da oggi si cambia musica…se ti va bene è così,altrimenti…..aria.Fuori dai coglioni.

avete rotto il cazzo,pagate e poi parlate

Rai uno: la suora in trasmissione ci informa che con il costo di una scatoletta di cibo per cani si sfama un bambino in un paese del terzo mondo…
 La informo che con il pagamento dell’ICI su tutti i beni immobili del Vaticano presenti sul suolo italiano e con la dismissione dei beni del Vaticano e dello IOR si sfamano tutti i bambini e tutti i randagi del mondo!!!
Cardinale Bertone : in Europa laicismo  intollerante……

Angelino, ovvero quando la spina dorsale e’ un optional, e tu hai solo la dotazione di base

Il segretario del Pdl, Angelino Alfano, ha rassicurato la Chiesa italiana. Nulla cambierà rispetto alla «necessità di una fiscalità favorevole per i beni e le opere di matrice cattolica» perché Chiesa e non profit sono — soprattutto in un momento di crisi — la «ricchezza dei poveri».
Mentre è falso («sono bugie») che la Chiesa «beneficia di esenzioni dall’Ici anche per attività commerciali». Nero su bianco, Alfano ha scritto una lettera al direttore dell’Avvenire pubblicata ieri nella pagina degli editoriali.
Il testo è stata una risposta immediata a un durissimo commento firmato sabato dal direttore del giornale dei vescovi Marco Tarquinio contro chi, secondo Tarquinio, per attaccare la Chiesa ha usato cifre fantasiose e inventato privilegi che non esistono.