Archivi tag: crisi

Illimitatamenteeeeeeeee

Vedo che,come per magia,appena il nanodimerda va in crisi con i giudici,la priorità passa subito a:

1-intercettazioni
2-riforma della giustizia (su misura del nanodimerda ovviamente)

E visto che l’IMU non l’hanno abolita manco per il cazzo,suppongo che anche gli altri sette punti devono aspettare i comodi del mafioso di Arcore,giusto? (Come da tradizione)

Bravo pd,t’ha inculato anche a questo giro.Ma alla grande anche.Ah già,ma la colpa è di Grillo che non si è voluto sottomettere……come ci si sta a pèora con un bel bastone ner culo,eh caro pd?

Ma vaffanculo.

Economia di guerra, economia di sussistenza, economia di banche

Dopo che le banche europee hanno investito in bot buona parte dei (nostri) 530 miliardi di Euro ricevuti da un uomo della Goldman Sachs (che è una banca), e mentre altri uomini della Goldman Sachs al governo dell’Italia ci dicono che il Paese sta uscendo dalla crisi (eppure continuano a chiudere ospedali, a togliere soldi alla scuola pubblica ed alla cultura, a continuare nell’opera di distruzione di questo Paese, proseguendo il “lavoro” dei governi precedenti), l’economia italiana è a livelli di sussistenza.

Conferma di questo inarrestabile declino arriva, come al solito, dal basso. Una nota catena di prodotti elettronici ha deciso di dare buoni spesa alimentari a chi fa acquisti da loro.

head[1]

Credo che la nostra oramai sia una economia di guerra, dove invece di usare le tasse per produrre carri armati e missili si usa il denaro pubblico per finanziare le banche e quell’economia clientelare che da sempre (ma ancora di più negli ultimi 25 anni) avvantaggia i peggiori (mafie, massoneria, varia criminalità) a scapito di chi lavora e chi produce.

Automatismi del cazzo. (Clausole dei miei coglioni)

Da qualche tempo a questa parte è invalso l’uso, da parte dei fornitori di servizi di qualsiasi genere (telefonici, televisivi, utenze varie), di addebitare una somma arbitraria per la riattivazione di una fornitura precedentemente sospesa per morosità dell’utente.

I primi in assoluto (ma questo da tempo immemore) sono stati i fornitori di elettricità e gas. In questo caso, la “ratio” dell’addebito era data da questa semplice e comprensibile sequenza:

1) Tu non paghi

2) Io ti sollecito e ti avviso, tu non paghi

3) Io (siccome è previsto dal contratto che tu hai firmato) ti mando a casa l’omino col Pandino che ti abbassa il contatorino e ti mette il sigillino.

4) Tu, a questo punto, paghi

5) Io ti devo rimandare l’omino col Pandino a togliere il sigillino e riattaccare il contatorino.

Come ho già detto, la cosa è (anzi “era“, come vedremo fra poco) comprensibilissima. Io fornitore sono costretto a sostenere il costo extra di una persona che Continua a leggere Automatismi del cazzo. (Clausole dei miei coglioni)

100,00 Euro (diconsi cento//00 Euro).

In apertura della giornata di oggi, venerdi 20 luglio 2012, questa è la quotazione ufficiale (fonte Bloomberg) della mia amicizia.

Secondo il trend odierno infatti, un investitore ha ritenuto di poter cedere il titolo in questione (sigla “ABA“) per il corrispettivo di 100 Euro. E’ vero che c’è la crisi, è vero che la fame è brutta, ma una svalutazione così non si era mai vista dai tempi della prima quotazione in borsa di ABA.

Perlomeno, l’ultimo trader del titolo anni ed anni fa, l’aveva ceduto per 40.000 Euro ed una macchina seminuova. Ne avevo guadagnato in prestigio.

L’unica cosa positiva è che almeno togliermi dal cazzo questo qua mi è costato veramente poco.

Poi dice che uno non dà un cazzo a nessuno.

“Abbiamo evitato il baratro del default”.

Oggi è stato approvato il DEF (Documento Economico Finanziario). A parte che non ho capito, ma è il nuovo nome della solita “finanziaria”, o non c’entra un cazzo ? Perchè nel caso non mi capacito del motivo per cui ‘ste leggi devono cambià nome ogni volta, ma vabbè, non divaghiamo…

In conferenza stampa, il nostro (mio mica tanto, vostro non so) Mario Monti ad un certo punto ha fatto tutto un elenco di sfighe e piaghe bibliche ma alla fine ha concluso con un rassicurante:

…”ma abbiamo evitato il baratro del default“.

E mecojoni ar cazzo ! Allora, ricapitoliamo, le tasse sono aumentate invece di salire, chi magnava prima magna pure adesso e chi se la pijava ‘nder culo prima se la pija doppia adesso. Equitalia rompe il cazzo a destra e a manca, non rimedia una lira (perchè la gente mica è scema) però ottiene il risultato di 1,5 suicidi al giorno in media. Chi ha i soldi li porta fuori e da fuori col cazzo che li investono qua. Marchionne e company (che sono ancora meno scemi) si preparano a chiudere tutto il chiudibile perchè tanto hanno capito che qua nun c’è trippa pè gatti e se non si sbrigano gli fanno pure gli espropri proletari. La benza sta 2 euri al litro. Le banche continuano a fare come cazzo gli pare anzi pure peggio, perchè hanno capito che se non si sbrigano a magnasse tutto adesso fra due anni chiudono pure loro. Non uno dei 4 milioni e spicci di statali e parastatali del cazzo è stato mandato a casa o diversamente invitato a lavorare sul serio per una volta nella vita. Non un parlamentare ha visto diminuite le sue prebende. Non un partito ha smesso di rubare soldi pubblici. Bella manovra del cazzo. Bei risultati, complimenti.

Però, tranquilli, abbiamo evitato il baratro del default. E sti cazzi nun ce li metti, Mario ?

Ma a questo punto, non era meglio il default ? Qualsiasi cosa significhi ?

Che dire, come al solito, per questa volta grazie… la prossima fateve li cazzi vostri !