FRATTINI SUPERSTAR – Franco Frattini è un ministro che si nota poco, anche per la sua passione per le vacanze che sempre per sfortunata coincidenze capitano quando ci sono le crisi internazionali. Poco male, visto che quello sarebbe il suo mestiere, ma si sa, il cuore di Frattini batte solo per le nevi imbiancate. Al quotidiano più autorevole della Germania, Frankfurter Allgemeine Zeitung, il ministro degli Esteri ha affermato con convinzione:
Nego che l’Italia si debba vedere come parte del problema(dell’euro), nel momento in cui proprio la Francia deve risolvere il problema delle obbligazioni elleniche che si trovano nella banche del suo Paese. L’Italia sarà l’unico Paese del G7 che nel 2011 avrà un avanzo di bilancio, al netto degli interessi da pagare. (L’avanzo primario, che Frattini mostra di conoscere ma di comprendere poco bene ndR). Neanche la Germania ci riesce!I nostri debiti sono alti, ma l’indebitamento privato è nettamente inferiore alla media europea, e la maggior parte del debito italiano è in mano ai nostri concittadini. Tanti sono ricchi, e non vogliono vedere fallire il loro Stato.
PUOI RIPETERE, PER FAVORE? – Il titolo migliore lo sceglie probabilmente Blick, il più diffuso quotidiano della Svizzera, che riprende le dichiarazioni di Frattini chiedendosi, “Come, per favore?”. Lo stupore è tanto, perchè mai e poi mai si potrebbe pensare che il ministro degli Esteri di un Paese responsabile della più grave crisi europea della storia recente possa fare simili affermazioni, eppure è così. Altri quotidiani austriaci e tedeschi riprendono con stupore e compassato rigore teutonico le dichiarazioni di Franco Frattini, che certo un segno lo lascerà senza dubbio. Raramente un ministro degli Esteri è stato così superfluo.
(giornalettismo)
Invadeteci per favore.