Archivi tag: masi

La pallottola d’argento nel cuore della RAI – Gianluigi Paragone

Ormai abbiamo la conferma. O Lorenza Lei e’  inetta a qualsiasi decisione logica, ed e’ in circolazione solo grazie alla legge Basaglia, oppure e’ un pupazzo vuoto manovrato da altri con la sola missione di far fallire la Rai prima possibile.

Non si spiegherebbe altrimenti la proposta di mettere Gianlugi Paragone alla direzione di Rai 2.

Paragone, per chi non lo sapesse, e’ l’uomo che da una decina di anni la Lega insiste a piazzare nel palinsesto pubblico con trasmissioni che costano uno sproposito e raccolgono ascolti ridicoli. Non credo abbia mai raggiunto la doppia cifra percentuale. Mai. 

Un Signor Fallimento sommerso da anni dal disinteresse totale di chiunque per quello che faccia o dica….invece di licenziarlo a calci in culo per mancanza di risultatati, lo mettiamo direttore di rete? 3 mesi di direzione Paragone e Rai 2 verra’ superata negli ascolti anche da Umbria TV

Un consiglio, Lorenza. Vattene subito. Il leccaculismo di Masi gli ha fruttato un inutile posto come distributore di elemosine dal piattino della questua. Evita di far capire a tutti quanto sei incapace o priva di spina dorsale .

Alla direzione Rai resisteresti molto, molto poco. Viste le fallimentari scelte che stai facendo, al logico cambio di maggioranza non ti potrai riciclare in qualche ente publico o affini. E con un CV come quello che ti stai costruendo, sul mercato piu’ di un posto da operatore ecologico non ti tocca

Bye Bye Baby – Mauro Masi

E cosi’, a seguito di uno degli anni con bilancio piu’ disastroso della storia recente della RAI (sula quale la mia ricetta la conoscete) si leva finalmente dai coglioni Mauro Masi.

Un uomo che la storia della gloriosa azienda pubblica ricordera’ essenzalmente come leccaluo, mangiamerda, presuntuoso e autore di alcune scelte suicide, oltre che generatore di perdite di bilancio che per eguagliarle una persona di intelligenza decente dovrebbe mettersi a bruciare sacchi di contanti nell’inceneritore

Aveva sognato una ricompensa per la sua attivita’ di inchino e allargamento di mele agli ordini del nanodimerda : la presidenza di Snam Rete Gas.

Preoccupati dalla prospettiva di inverni gelidi e docce con l’acqua riscaldata sul fuoco, i servidelnanodimerda lo hanno dirottato alla presidenza della Consap…una societa’ che essenzialmente distribuisce soldi di fondi di solidarieta’. Piuttosto che far fallire la societa’ di distribuzione gas italiana, il principe dei leccaculo incapaci viene messo a distribuire i soldi dal piattino delle offerte, per non far danni e rompere poco i coglioni.

Da alcune scelte di Masi la Rai non si riprendera’ mai. Mettere Ferrara tra il Tg1 e Affari Tuoi fa cambiare canale regolarmente a centinaia di migliaia di spettatori…punte oltre i 2 milioni,  peggio di una televendta di pannoloni da notte.

Baudo e Vespa con il programma sui 150anni hanno registrato una serie di serate ad ascolti in singola cifra che manco RetePuglia con i successi di Nicola di Bari avrebbe fato di meno

Il previsto programma dell’inutile Sgarbi potrebbe far registrare il recod assoluto di ascolti negativi su Rai 1 di tutti i tempi

Per la successione, la groupie di paparazzinger e dei Cardinals (Bertone and Co) Lorenza Lei vince di misura sul parcheggiatore di escort (ex mignotte di Viale Monza ) Fabrizio del Noce. Ci sono i presupposti per fare ancora peggio di Masi.

Ma l’incapacita’ e la presunzione della gestione del baffuto Masi potrebbero aver rappresentato il punto piu’ basso nel declino di un cavallo morto, che si continua a frustare per motivi ignoti.

Otto Milioni di euro

Dopo i 3000 euro a puntata per Ferrara, con risultati di ascolto degni di una televendita di pannoloni da notte, e dopo aver concesso a Vespa la conduzione in prima serata del programma sui 150 anni dell’unita’ di Italia, con ascolti sotto il 10% in un paio di occasioni (roba che su Rai1 non li farebbe nemmeno la messa in latino quando su Rai2 danno la finale dei mondiali di calcio)

Dopo aver tentato di affossare Annozero (20% di ascolto medio su Rai 2 e ricavi ampiamente superiori ai costi) e Vieni Via con Me (che dopo il record di ascolti ogni epoca su Rai 3 ha visto cancellato il secondo blocco) il geniale manager Masi ha deciso di investire 8.000.000 di euro per 5 serate su rai affidate al popolare entertainer Sgarbi, l’uomo che ha praticamente affossato qualsiasi programma televisivo in cui ha avuto voce in capitolo, e che ormai viene chiamato in TV solo ed esclusivamente per recitare la parte di barboncino isterico preso per il culo e a calci dal resto dello studio.

Otto milioni di euro, di cui 300 mila a puntata al conduttore per fare probabilmente meno del 3% di ascolto.

Uno cosi’ lo vorrebbero mettere a gestire la Snam Rete Gas. Iniziamo a fare legna per l’inverno e costruirci un camino, perche’ con un manager cosi’ la bancarotta in 6 mesi e’ l’ipotesi piu’ rassicurante

Hiroo Onoda

Hiroo Onoda (小野 田 寛 郎) (Kenan, 19 marzo 1922) è un ex soldato giapponese, meglio conosciuto perché, dopo quasi 30 anni dopo la Seconda Guerra Mondiale nel 1974, nella giungla sull’isola filippina di Lubang, venne arrestato perché si rifiutava di credere che la guerra fosse finita.. Questo fa di lui il penultimo soldato giapponese della seconda guerra mondiale, arresosi 7 mesi prima di Teruo Nakamura.

Onoda era un membro della classe di comando Futamata Bunko “(二 俣 分校) della scuola militare di Nakano addestrato come guerrigliero.Il26 dicembre 1944 fu inviato nell’isola di Lubang, insieme con i soldati che erano già presenti per ostacolare l’avanzata nemica e per accogliere gli alleati. Aveva ricevuto l’ordine di non arrendersi o porre fine alla sua vita.

Il 28 febbraio 1945 l’isola subì un attacco nemico che annientò quasi tutte le milizie nipponiche. Onoda e tre commilitoni, Yuichi Akatsu, Shoichi Shimada e Kozuka Kinshichi, si nascosero tra le montagne.

Ricevettero un messaggio lasciato da un isolano che annunciava la fine del conflitto ma la notizia non venne presa come attendibile; Onoda e i suoi compagni rimasero quindi sull’isola.

Dopo Akatsu, che si era arreso nel 1949, gli altri colleghi di Onoda furono uccisi nel fuoco incrociato (Shimada e Kozuka nel 1954 nel 1972); Onoda continuò così da solo la “missione” combattendo contro gli abitanti dell’isola (non giapponesi) nascosto nella giungla, vivendo rubando viveri e vestiti ai cittadini filippini.

Nel 1959 Onoda venne dichiarato legalmente deceduto in Giappone. Tuttavia ci furono diversi tentativi di rintracciarlo, nel 1972 tramite la sorella e degli amici e nel 1973 dal padre, che dopo poco morì. Nel 1974, il giapponese Norio Suzuki partì per un viaggio per il mondo ed il 20 febbraio 1974 trovò Onoda dopo quattro giorni di ricerche, convincendolo dei molti anni passati dopo il termine delle ostilità globali. Suzuki quindi tornò in Giappone con le foto di Onoda e scoprì che l’ufficiale diretto superiore di Hiroo, il Magg. Taniguchi, era ancora vivo e faceva il libraio.

Egli gli conferì alcuni prestigiosi titoli onorari per l’ottima conservazione delle munizioni e dell’arma, un fucile, leggendogli la dichiarazione di resa del Giappone di trent’anni prima, così da convincerlo ad arrendersi. Onoda, risbarcato in Giappone, venne accolto con tutti gli onori dal governo.

Fonte : Wikipedia

Se mi scarichi 100 chili di merda in giardino poi non stupirti se chiudo la finestra

Allora

rimasi abbastanza colpito dal milione di persone che cambiarono canale alla prima puntata di Radio Londra, per poi, parzialmente, risintonizzarsi su Rai 1 per vedere i “pacchi”. Mi chiesi quanto imbecille e irritante potesse essere la  trasmissione di Ferrara per spingere un milione di persone a usare il telecomando per 2 cambi di canale in 10 minuti.

La mia curiosita’ non sara’ probabilmente mai soddisfatta. Non ho intenzione di vedere facciadaculo Ferrara nemmeno su youtube. Ma noto dai dati di ascolto di ieri che il numero di persone che cambia canale all’apparizione della balena scureggiona e’ cresciuto fino a toccare quasi il milione e mezzo.

Togliendo la parte di telespettatori che non interagisce con le TV (bar, pensionati rimbambiti, gente che a quell’ora ha altro da fare e lascia la TV accesa) direi che siamo quasi a un 30% di persone che cambia canale alla sigla di Radiolondra. E il numero di quelli che si sintonizzano su Rai1 per vederlo e’ vicino allo zero assoluto. Continua a leggere Se mi scarichi 100 chili di merda in giardino poi non stupirti se chiudo la finestra