Archivi tag: nano

Fenomeni “pare-normali”

L’INTERVISTA
“Non è una legge per Berlusconi
e quella è la nipote di Mubarak”
Maurizio Paniz, relatore del processo breve e padre dell’emendamento sulla prescrizione breve: smentisco legami con la persona del presidente
di ANTONELLO CAPORALE

ROMA – “Ribadisco conclusivamente il mio grande rispetto per l’Inter”. Ci sia di mezzo il pallone o Ruby, Maurizio Paniz – il più gettonato della larga famiglia degli avvocati berlusconiani, prolifici emendatori del codice penale – risponde con la medesima solennità. “Io sto registrando la conversazione. Desidero informarla che chiedo la verbalizzazione testuale”.

Si vede che è alpino.
“Ne sono orgoglioso, è il rispetto dei valori del vivere civile”.

Ruby è la nipote di Mubarak.
“Confermo. E’ frutto di un mio convincimento e di una corretta Continua a leggere Fenomeni “pare-normali”

Riassunto,come a scuola.

30 ottobre 2010. Il Premier Silvio Berlusconi:
Non ho mai detto alla Questura di Milano che Ruby era la nipote di Mubarak, figuriamoci se esco con una sciocchezza del genere.
9 novembre 2010. Ruby intervistata da Oggi:
Poi è scesa una funzionaria per dire di lasciarmi andare perché ero la nipote di Mubarak. Ho sgranato gli occhi e, mentre stavo per fare domande, la Minetti mi ha detto ‘sssshhh!
9 novembre 2010. Il Ministro Maroni riferisce in Parlamento:
Il Presidente Berlusconi chiedeva informazioni al capo di gabinetto della Questura di Milano in merito all’accompagnamento presso la questura di una minore di origine nordafricana che gli sarebbe stata segnalata come parente del presidente egiziano Mubarak”
10 gennaio 2011. Ruby intervistata da Repubblica.tv:
Io in quel momento ero dentro in Questura, non potevo sapere che Berlusconi avesse detto al telefono che ero la nipote di Mubarak, l’ho saputo solo dopo.
20 gennaio 2011. Ruby intervistata da Alfonso Signorini, Kalispera, Rete 4:
Non gli ho detto che ero la nipote di Mubarak, gli ho detto che ero egiziana, ma non la nipote di Mubarak. L’ho scoperto poi, dai giornali. Prima di allora non l’ho mai saputo.
25 gennaio 2011. Rese pubbliche le memorie difensive raccolte dagli avvocati del Premier, raccolte nei mesi precedenti:
Ruby: “Quando ho conosciuto l’onorevole Berlusconi gli ho detto di essere figlia di una nota cantante egiziana e nipote del presidente Mubarak, che pure non avrebbe avuto buoni rapporti con mia madre”.
27 gennaio 2011. Giunta per le autorizzazioni a procedere, il Pdl cambia strategia:
Berlusconi intervenne per motivi istituzionali alla Questura: pensava che Ruby fosse la nipote di Mubarak. E voleva evitare una crisi diplomatica.
31 gennaio 2011. Oggi scopriamo che Nicole Minetti, interrogata dai Pm, non fa alcun riferimento al Presidente egiziano Mubarak:
Ricordo che Ruby diceva di essere figlia di un’egiziana, sì.
Ma cantante lirica.

Buhahahahahahahahahahahaahhahah

Che sparacazzate.
V’ho fatto un riassuntino,così se arriva qualche smentita del nanodimerda vi regolate.

Paghero’, forse, un giorno, ma se non pago ti attacchi al cazzo

Oggi il pranzo tardava ad arrivare, e ho sfogliato un giornale che si chiama Financial Times.

C’era un’intervista a Soros…lo conoscete? No? E’ un discreto figlio di puttana, oltre che uno che ha messo in mutande alcuni stati europei e non, negli anni 90, incluse Italia e UK, sotto il suo profili wikipedia, ma mi sa che lo conoscono tutti

http://it.wikipedia.org/wiki/George_Soros#Speculazioni_monetarie

Il contenuto dell’intervista e’ agghiacciante. In pratica dice che l’Irlanda (ma anche la Grecia, aggiungo io) non restituiranno MAI il prestito del fondo di salvataggio UE di cui alle strombazzanti dichiarazioni di qualche settimana fa.

Dice che e’ impossibile, visti i tassi applicati a chi prende soldi a prestito da questo fondo, che l’Irlanda riesca mai a rientrare, e che a suo parere alle prossime elezioni irlandesi il governo cambiera’ colore e il nuovo governo mandera’ l’UE affanculo e chiederea’ di “ristrutturare”.

Parte dell’intervista qui

http://www.independent.ie/business/irish/irish-bound-to-reject-bailout-deal-soros-2461109.html

per vederla tutta online serve la subscription al FT Online (io ce l’ho, ma non posso fare un copy paste, scusate)

Mi pare che l’Italia abbia messo quanche decina di mld di $ nel suddetto fondo. E se non li riprendiamo, Tremonti, li metti tu? per la cronaca Tremonti gongolava all’idea che l’Italia, da paese creditore, avrebbe preso il 5% di interesse annuo…

Tenetene conto prima di comprare titoli di stato a 3-5 anni. Di QUALSIASI nazione europea

Io vi ho avvisato