14 pensieri riguardo “La ricetta della carbonara con il pomodoro del New York Times che scatena le polemiche”

  1. Non ho pregiudizi… stai a vedere che magari è pure buona.
    Quasi quasi ci provo 🙂

    Questo è un tiro mancino, Wu… a quest’ ora mi pubblichi un post così, mannaggia… per fortuna ho due pizze da ritirare sulla strada di casa pronte per le 19:30, manca poco !

    1. Ciao Albè, a dire il vero la foto che ha fatto scandalo, è di una carbonara con 🍅 pomodoro e pancetta (si pancetta) cruda, non cotta!
      Ma proprio non c’e l’ho fatta a pubblicarla.
      Un salutone Wu

  2. Oramai la filologia della carbonara è diventata un passo obbligato per chiunque sfiori i social o il mondo dell’informazione.
    Video con dotte dissertazioni sulla stagionatura del guanciale, la qualità delle uova, il grano da cui deriva la pasta (ah la senatore Cappelli!) ed il peso del pentolame.
    Una volta ho usato il salamino alla cacciatora al posto della pancetta/guanciale. Ho voluto anche provare le penne al posto dei rigatoni e sono ancora vivo. In Francia mi hanno servito una carbonara con i funghi. Anche in quel caso ne uso uscito indenne.
    Si tratta di un piatto da improvvisare; che deve sfamare accompagnato da una foglietta di Frascati.
    Gki chef, veri e presunti, pensassero alle riduzioni ed alla cottura con azoto liquido.

    1. Sicuramente la mia voleva essere una provocazione, accetto con Un sorriso I tuoi pensieri, ben sapendo che ognuno è libero di fare ciò che vuole.
      Un caro saluto Wu Otto

  3. “rivisitazione in chiave provocatoria”

    A me queste provocazioni fanno solo girare gli zebedei, vengono presentate solo per attirare un po’ di attenzione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...