Oggi sono “breve”. Esprimo un concetto già espresso, ma “repetita iuvant”…
Non so se si è capito, ma “I have a dream“. (“Cazzi tuoi”, direte giustamente voi, ma io comunque ce l’ho): mi piacerebbe che questo Blog tornasse ad essere quello che era in origine (per chi si fosse perso le puntate precedenti, un “blog collettivo” formato dai post di più Autori).
I tempi sono cambiati, lo spirito è diverso, però secondo me ci si può riuscire.
Pertanto, non solo rinnovo il richiamo a tutti i “fugadapolisiani” del tempo che fu, ma ripeto ancora l’ invito lanciato qualche tempo fa:
Se vi prende minimamente l’idea di un “altro” posto dove scrivere, alternativo e/o complementare al vostro Blog “istituzionale”, considerate FugaDaPolis. Per esempio, Coulelavie ha scritto un pezzo di recente (e lo ringrazio ancora), e sembra non gli abbia portato nocumento alcuno, quindi non c’è pericolo !
E’ sufficiente lasciare un commento a questo post e, se già non l’avevo fatto, vi spedisco un “invito” WordPress che vi dà i “superpoteri” da Autore anche su questo Blog. In pratica, con le vostre credenziali WordPress potrete accedere e scrivere anche qui oltre che sul vostro.
Se non avete tempo o voglia di scrivere nuovi articoli, potreste per esempio ripostare qualcosa dai vostri Blog, magari un pezzo che volete rilanciare… insomma non ci sono limiti.
Tenete sempre in considerazione il fatto che qui si può scrivere qualsiasi cosa, e quando dico “qualsiasi” intendo proprio “qualsiasi”: non ci sono limiti politici, sociali, ideologici, religiosi, niente. Tanto se mai qualcuno si dovesse risentire dovrebbe alla fine interfacciarsi con me (in quanto Admin) e vi assicuro che i due soli casi che sono capitati in 12 anni hanno fatto una finaccia. 😉
Con l’occasione vi auguro un buon 2 giugno, io fra un po’ sparisco nel mio aureo isolamento e ci si rivede venerdi (perchè il “ponte” no, non lo concepisco)
P.S. io intanto ho mandato un po’ di inviti, ovviamente non sono partecipazioni di matrimonio, quindi la risposta non è richiesta… se volete, quando volete.
P.P.S.: la cosa carina sarebbe se venerdi mattina riaprissi il Blog e ci trovassi uno o più articoli nuovi… una cosa che quasi mi commuoverebbe… 😉 Come tutti, con l’età divento lagnoso, lo so.
Da ultimo, poi vado a casa davvero, lascio due link a cosette che rendono bene lo “spirito” di quello che succedeva da queste parti… il secondo post sfoggia nientepopodimenoche una vera opera d’arte originale con tanto di dedica per la quale ancor oggi si ringrazia il buon Lezzy alias Lezapp, aka Lezzappo. A proposito Lez, DOVE CAZZO SEI FINITO ? 😉
Buon 2 Albé 😃🐾
Grazie, a te !
Ciao Albè, saluti “repubblicani” – chissà se come sarebbe stato se fossimo nati sotto ‘a monarchia…🖐️😄
Super grazie per l’invito che ovviamente ho accettato. Ne sono felice!
Buon 2 Giugno…
E….
Al post ….. che farò
Ho ricevuto l’invito, di cui sono onorata, ma sinceramente non credo che i miei post di cinema possano trovare spazio su questo blog. In ogni caso ho accettato l’invito, casomai mi venisse in mente di scrivere di altro argomento. Non si sa mai…
Grazie per l’invito, Alberto! Ho accettato, e ci farò un pensiero nel caso mi sarà utile… ma anche io come te sro cominciando a sentire il caldo e ci si ammoscia un poco ahah
Vado a recuperare qualche pezzo dove mi sono litigato
Stiamo mettendo su una banda tipo ” I MAGNIFICI 7 ” ?
Eccomi, pronto all’opera.
Onorato e invito accettato. Mi farò vivo 👍🏻
invito graditissimo, non sono molto portato per il dialogo ma vi farò tanta, tanta compagnia 🙂 🙂 🙂
…E anche io sto scrivendo un pezzo apposta per questo blog, che parla di Garbatella e criminalità organizzata… 😉
Anche io onoratissima.
GRAZIE per l’opportunità!
Io c’ero già, ma sono in fallo perché temo di non aver scritto nulla. Negli ultimi mesi sono molto in difficoltà con la pubblicazione di post anche nel mio blog, e non perché non abbia niente da scrivere, ma perché mi escono parole dure che non vorrei dire (scrivere). 😉
Comunque qualcosa mi sta usciendo dalle dita.
Ciao, ho appena letto “post” ed “invito”.
Ti ringrazio, ma sono costretto a declinare, almeno per il momento.
Ho giusto il tempo per pubblicare nel mio blog, non avrei davvero il modo per ampliare il mio raggio.
Mai dire mai in senso assoluto, ma per ora davvero mi è impossbile.
Thank you
Andrea/K
Rispondo qui e rinnovo i ringraziamenti a tutti.
Spero che la cosa vada avanti, ovviamente non mi aspetto questo ritmo anche per il futuro dato che tutti abbiamo una vita e a questo punto tutti abbiamo un Blog al quale pensare.
Ripensavo al “sottotitolo” originale di FugaDaPolis (sempre lo stesso da 12 anni) che recita: “perchè a volte un blog non basta”. Ecco, le motivazioni sono cambiate, ma lo slogan è comunque perfetto, anche ora.
Il senso è che FdP è sempre stato un’ ottima “valvola di sfogo”, anche per chi già aveva la sua personale (io stesso al tempo avevo un mio Blog, che ho poi accannato di brutto quando ho preso a scrivere qui). Questo è il posto dove ci si può lasciare andare, magari perchè il proprio Blog ha una connotazione particolare che non si vuole stravolgere: qui fondamentalmente si “cazzeggia” (anche con cose serie, ma si cazzeggia). E la prima regola del cazzeggio è: più siamo meglio stiamo.
Piano piano, se va, l’ intenzione è anche quella di riorganizzare un attimo il “blogroll”, dato che è importantissimo che tutti i nostri Blog risultino collegati, anche questo è fare rete.
Perchè voglio farlo ? Perchè mi va. Non costa niente e dà soddisfazione: se alla fine uno mi chiede: “che hai costruito nella vita” ? poter rispondere: “una comunità eterogenea e diffusa dove la gente dice quello che cazzo vuole e insieme riflette, si fa una risata o si accontenta di aver detto la sua senza troppi sbattimenti” è già qualcosa di grandioso.
Grazie per il ” Non invito”… Sono stata molto contenta di sapere che non mi conosci neanche tu 😁
Ooooops! Rimediato al volo, pardon
Qualcuno mi sfugge, ma recupero, solo questione di tempo…
Non mi aspettavo una risposta così corale, a dire il vero…
Via, torno nel mio nulla… Buon WE a tutti!
Ciao! Innanzitutto volevo ringraziarti per l’invito a pubblicare i miei post in questo blog collettivo. Sicuramente ci sarà l’occasione di qualche pubblicazione anche qui. Volevo farti un paio di domande, per quando pubblicherò i miei post anche qui. Avendo l’app, dopo l’accesso, oltre al mio blog mi compare anche il tuo: per procedere a pubblicare un post devo fare gli stessi passaggi che farei se pubblicassi sul mio? Un’altra domanda: per quanto riguarda tag e categorie che magari non trovo sul tuo blog si possono aggiungere senza problemi o è preferibile informarti prima? Grazie per le risposte che mi darai, 🙏. Buon pomeriggio, 😘
Ciao ! Allora, a dire il vero (imperdonabile lo so) non ho mai usato l’app di WordPress. Non perchè sia cecato ma perchè se non ho davanti un monitor almeno da 21″ e sotto le dita una tastiera fisica possibilmente coi tasti che fanno “click – clack” mi passa tutto l’estro scrittorio.
Tutto questo per dire che la risposta alla prima domanda “nun la so”.
Presumo che comunque funzioni come il pannello di controllo normale sul sito, quindi si tratterà solo di selezionare il blog che vuoi utilizzare al momento, poi i passaggi saranno identici, come se pubblicassi sul tuo.
Quanto alle categorie, quelle le aggiungo io. Quindi basta dirmi quale vuoi e io (compatibilmente con gli impicci del momento) te la creo al volo. Se pure non dovesse esserci quando pubblichi, basterà che una volta aggiunta entri in modifica sul post e la selezioni.
Grazie mille per le spiegazioni, 🙏. Ho preferito chiedere prima di combinare un pasticcio. I tag e le categorie, quando mi servono, te le metto direttamente in un commento se per te va bene, 🙂. Ho già una recensione scritta e tra poco la pubblicherò. Sia come categoria che come tag, appena puoi, mi servirebbe catalogarla sotto le parole Libri, Recensione, Ultima lettura ed Ebook. Grazie mille per la tua gentilezza e buona serata, 🙂.